Stiamo processando la tua petizione
Hai già deciso dove andare in vacanza?
Il Mozambique è un paese del sudest dell'Africa che fu colonizzato dal Portogallo nel XVI secolo quanto i marinai portoghesi arrivarono sulle sue coste. Secoli più tardi, concretamente nel XIX secolo, la dominazione portoghese si estese fino all'interno del paese.
Nel 1975, dopo anni di lotte, il Mozambico ottenne la sua indipendenza dal Portogallo. Dopo l'indipendenza, la guerra civile si impossessó del paese, una guerra tra i marxisti del FRELIMO (Fronte di Liberazione del Mozambico) e i pro-Sudafrica del RENAMO (Restistenza nazionale mozambicana). Questa guerra duró quasi 2 decadi fino al 1992 lasciando il paese con un'importante crisi economica.
Per parlare di storia di questo paese, si va indietro nel tempo, concretamente al I secolo. É in questo momento che la regione comincia a popolarsi intorno al fiume Zambezi, nelle valli e sulle sue coste. Si stabilirono comunitá che si dedicavano all'agricoltura e a conquistare i territori vicini. Questa situazione duró per diversi anni.
In seguito, gli arabi si stanziarono in questa terra durante un breve periodo, fino a che nel 1948 il marinaio ed esploratore portoghese Vasco de Gama arrivó in questa terra. Cominiciarono in questo momento i primi insediamenti portoghesi che vedevano in alcuni punti del Mozambico porti naturali ideali per l'attracco delle navi che arrivavano per questioni maggiori.
Sofala fu il primo grande porto agli inizi del XVI secolo, anche il fiume Zambezi fu importante dal momento che dal fiume o per il fiume avveniva lo scambio maggiore di prodotti alimentari. Erano altrettanto importanti le ricerche verso l'interno alla ricerca dell'oro.
Un secolo piú tardi il Mozambico era portoghese. Durante i secoli seguenti, la situazione rimase uguale, caratterizzata dall'esplorazione portoghese, fino al XX secolo quando incominciarono le prime rivolte indipendentiste nel Mozambico, una situazione che preoccupó le imprese straniere (minerarie e del lengo in particolare) le quali possedevano le basi in questa zona, una zona industrializzata nella quale i britannici avevano costruito persino la ferrovia.
La pressione sociale andró crescendo di anno in anno, nacque la FRELIMO (Fronte di Liberazione del Mozambico) che si addentra negli organi amministrativi del paese poco a poco, trasformandosi il tutto in una guerriglia. Nel settembre del 1964 ebbe luogo la prima grande campagna indipendentista, una situazione che si ripeté in altre colonie portoghesi dell'Africa come l'Angola.
Un decennio piú tardi, il Mozambico ottenne l'indipendenza il 25 giugno del 1975. É in questo momento che FRELIMO e il RENAMO (Restistenza nazionale mozambicana) entrano in disputa per il potere. A causa di questa situazione, il Mozambico, finanziato dal governo dell'Apartheid sudafricano, entra in guerra civile.
Nel nuovo goerno il primo presidente fu Samora Machel. In questi anni di guerre e distruzioni, la maggior parte dei portoghesi che vivevano in Mozambico andarono via dal paese, ci fu infatti un esodo massivo anche dei mozambicani che cercarono rifugio nei paesi vicini come la Zambia. La pace non arriva fino al 1992.
Da allora cominció una nuova epoca in Mozambico, un'epoca nella quale le mine d'oro e di legno furono sostituite dal turismo come fonte d'ingressi, anche se non é un paese che offre una grande quantitá di hotel, appartamenti, case dove alloggiare. Non é un paese con grandi infrastrutture, anche se sta lavorando a riguardo.
Stiamo processando la tua petizione
Stiamo processando la tua petizione
My costasur.comVoglio registrarmi su Costasur
Ricordare password
Creare un nuovo account
Costasur.com ti offre guide turistiche di tantissime destinazione e ti permette di prenotare alloggio, trasporti e attivitá per le tue vacanza. Specialisti nel settore degli alloggi turistici con una rete di piú di 75000 hotels e appartamenti in piú di 900 destinazioni.
Informazione Legale
Condividi